L’Eremo di Sant’onofrio al Morrone si trova in Abruzzo, nella zona di Sulmona ed è una delle strutture dove Papa Celestino V si rifugiò per scappare da Bonifacio VIII, dopo che fece il “Gran rifiuto”. Distrutta parzialmente dall’ultimo conflitto mondiale, adesso, come un tempo, è diventato meta di pellegrini che vogliono visitarla grazie alla posizione suggestiva che affaccia sulla città di Sulmona.
L’interno della chiesa è di pregevole fattura con affreschi del XV secolo e due altari in onore di Sant’Onofrio e Sant’Antonio.
Antistante l’Eremo di Sant’Onofrio vi è la grotta. Scendendo una scalinata si arriva nel posto dove si pensi che Celestino V si rintanava in preghiera. Ancora oggi, molti pellegrini si strofinano il corpo lungo le pietre della grotta. Si pensa che sia rimasto impresso l’impronta del corpo e che questa strana usanza abbia poteri di guarigione contro le malattie reumatiche.
1 Comment
[…] Abruzzo: Come arrivare all’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone […]
Comments are closed.