[VIDEORICETTA] Il “Cozzometro” del Ristorante Terra Mia di Ortona
- Search Kitchen Video
- Francesco
- 12 Giugno 2020
- 0
- 300
Nella seconda puntata di Search Kitchen ritroviamo il Ristorante Terra Mia di Ortona sempre in compagnia di Fabrizio e Antonietta, gestori del locale. A farci compagnia oggi sarà il “Cozzometro“, 5 tipi diversi di preparare le cozze.
Si parte dalle cozze gratinate a quelle ripiene, con le zucchine e fritte passando per il classico dei classici: la marinara. Un antipasto che metterà d’accordo gli amanti del frutto di mare della riviera adriatica e lascia la curiosità di provarla nel loro locale di Ortona.
Una novità culinaria che non lascia indifferente il palato grazie all’ottimo accostamento di sapori (in primis l’utilizzo della buccia di limone nelle cozze gratinate), lasciando quel retrogusto fresco e penetrante, sprigionando tutto il sapore delle cozze.
Oltre al Cozzometro potete vedere la loro ricetta della Carbonara di Mare, un’incontro tra sapori laziali e abruzzesi.
Di seguito la ricetta con la preparazione. Condividila con i tuoi amici amanti di cozze e sperimentatelo a casa, non ve ne pentirete.
Segui il Ristorante Terra Mia sui Social

Il Cozzometro
AntoniettaIngredienti
Per le Cozze Ripiene
- 1 Kg cozze
- 2 pomodorini piccadilly
- 20 g parmigiano grattugiato
- 120 g passata di pomodoro
- 60 g mollica di pane
- 1/4 peperone
- q.b. olio all'aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. prezzemolo
Per le Cozze Gratinate
- 1 Kg cozze
- 100 g mollica di pane
- 40 g olio extravergine di oliva
- 20 g buccia di limone
- q.b. prezzemolo
Per le Cozze alle Zucchine
- 1 Kg cozze
- 200 g zucchine
- 1 uovo solo tuorlo
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. olio all'aglio
- q.b. sale
Per le Cozze Fritte
- 1 Kg cozze
- 200 g farina 00
- q.b. Acqua Frizzante fredda
- q.b. olio per friggere
Istruzioni
Cozze Ripiene
- Mettere a bagno la mollica di pane e successivamente pulire le cozze togliendo il baffo centrale in modo da togliere tutte le imputità. Lavarle fino ad avere l'acqua pulita.
- Tagliare i pomodorini a pezzetti piccoli. Strizzare la mollica, aggiungere le cozze sgusciate, il parmigiano, il prezzemolo, i pomodorini sminuzzati, l'olio e l'olio all'aglio.
- Aprire le cozze a crudo con un coltellino a punta, mettere il ripieno in un solo guscio e richiudere la cozza.
- Adagiare le cozze ripiene in una teglia aggiungendo olio e vino bianco e mettere in forno a 180° per una decina di minuti, finchè non sarà evaporato il vino.
- In una pentola a parte preparare un sugo con il pomodoro, uno spicchio d'aglio, un pezzo di peperone, olio e sale e portare a cottura.
- Appena le cozze in forno saranno dorate, versarle nel sugo preparato eliminando lo spicchio d'aglio e il peperone. Cuocere le cozze nel sugo per circa 10 minuti dopodichè saranno pronte.
Cozze Gratinate
- Dopo aver pulito e lavato le cozze , aprirle con un coltellino a punta e trasferire il frutto su un solo guscio, eliminando quello vuoto.
- Sminuzzare la mollica di pane in un robot da cucina, aggiungere la buccia di limone, il prezzemolo, l'olio a filo e frullare il tutto.
- Con la panatura ottenuta coprire le cozze aperte precedentemente. Mettere in forno a 180° per 10 minuti finchè il pane risulterà dorato.
Cozze alle Zucchine
- La sera prima grattugiare le zucchine, spargerle di sale e lasciarle scolare.
- Dopo aver pulito le cozze a crudo, con un coltellino a puntale apriamo e trasferiamo il frutto su un solo guscio ed eliminiamo il guscio vuoto.
- Strizzare le zucchine, aggiungere il parmigiano, l'olio, l'olio all'aglio, prezzemolo e il tuorlo d'uovo.
- Amalgamare bene il composto e metterlo un pò per volta su ogni cozza aperta e coprire bene il frutto con le zucchine.
- Metterle in una teglia, versare un pò d'olio sulle cozze e infornare a 180° per 10 minuti finchè le zucchine non saranno dorate.
Cozze Fritte
- Dopo aver pulito le cozze, mettere in una padella e coprire con il coperchio lasciando aprirle tutte. Sgusciare le cozze e farle raffreddare.
- In una ciotola versare la farina, un pizzico di sale e aggiungere, un pò alla volta, l'acqua. Mescolare con una frusta per sciogliere i grumi.
- In una padella mettere l'olio per friggere e portarlo a temperatura.
- Versare le cozze sgusciate nella pastella. Con un cucchiaio prendere una cozza per volta con un pò di pastella e versarle nell'olio bollente. Far dorare da entrambe le parti e scolare su carta assorbente.