L'Eremo di Sant'Onofrio al Morrone L’Eremo di Sant’onofrio al Morrone si trova in Abruzzo, nella zona di Sulmona ed è una delle strutture dove Papa Celestino V si rifugiò per scappare da Bonifacio VIII, dopo che fece il “Gran rifiuto”. Distrutta parzialmente dall’ultimo conflitto mondiale, adesso, come un tempo, è diventato meta di pellegrini che […]Leggi altro...
Il Monte Amaro Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna. Con questa frase di Walter Bonatti, sicuramente riferito ad uno dei massicci del Monte Bianco, vogliamo raccontare la bellezza e la maestosità della vetta più alta del Parco Nazionale della Majella: il Monte Amaro. Con i […]Leggi altro...
L’Abruzzo è contornato da bellezze senza eguali. Ad ogni angolo potrete trovare panorami e scorci inaspettati osando e vivendo la vita nel modo più wild possibile. Qualche giorno fà ci siamo documentati per andare a vedere delle cascate abbastanza sconosciute situate in località Balzolo, esattamente nel Comune di Pennapiedimonte. lungo la bellissima camminata denominata Sentiero […]Leggi altro...
20 cose da vedere in Abruzzo. Detta così potrebbe sembrare che l’Abruzzo ha poco da offrire. Invece non basterebbero 20 articoli per descrivere la bellezza di una Regione fatta di storia, di arte e panorami mozzafiato. Abbiamo cercato di condensare il più possibile la lista a nostro gusto personale. Essendo blogger apprezziamo tutto quello che […]Leggi altro...
A pochi chilometri da Roccamorice, sorge lo splendido eremo di Santo Spirito a Majella, uno dei tesori abruzzesi più importanti e vecchio eremo utilizzato da Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V, molto probabile inserito nella Divina Commedia come “colui che fece per viltade il gran rifiuto”. Dopo aver attraversato un lungo viale, si riesce […]Leggi altro...
Quando si parla di camminate siamo sempre in prima linea. Ci è arrivato oggi un comunicato stampa molto interessante che, oltre alla camminata classica da fare in giro per l’Abruzzo, si unisce anche lo Yoga. Disciplina che sempre più acquista consensi in giro per il mondo. Pubblichiamo in forma integrale il comunicato stampa dell’Associazione Shaktì […]Leggi altro...
Nella seconda puntata di Search Kitchen ritroviamo il Ristorante Terra Mia di Ortona sempre in compagnia di Fabrizio e Antonietta, gestori del locale. A farci compagnia oggi sarà il “Cozzometro“, 5 tipi diversi di preparare le cozze. Si parte dalle cozze gratinate a quelle ripiene, con le zucchine e fritte passando per il classico dei […]Leggi altro...
Il cammino di San Tommaso Come ogni cammino che si rispetti, anche San Tommaso, patrono della città di Ortona in provincia di Chieti, ha il suo sentiero dedicato. Grazie all’Associazione “Il Cammino di San Tommaso” fondato dal presidente Fausto di Nella e dal suo entourage tecnico (Alessio Massari in primis, esperto di montagna e vicepresidente […]Leggi altro...
Forse la categoria “Cammini del mondo” non è la più appropriata, ma come attestato di stima nei loro confronti meritano di stare in questa sezione del nostro sito. Lucio e Fausto, 2 amici di Atri, sono partiti il 5 giugno 2020 da Vasto e in 4 giorni si ritroveranno alle porte di Martinsicuro per concludere […]Leggi altro...
Situato nella parte più alta del borgo di Monteodorisio ( che prende il nome da Odorisio conte dei Marsi nel secolo X), costruito in quel luogo sia per l’avvistamento facilitato dei nemici che per fuga in caso di assedio, il Castello è stato edificato intorno al XI sec. presumibilmente dai Normanni: nel 1095, infatti appare, […]Leggi altro...