Indicata su tutta la cartografia antica, la Torre del Sangro, tipica del vicereame, può essere posizionata con una certa fatica sulla riva destra del fiume Sangro. La torre comunicava a sud con Torre dell’Asinella mentre a nord con Torre Cavalluccio. L’ingegner Carlo Gambacorta descriveva la torre, in un documento del 1598, così: Questa terza torre […]Leggi altro...